San Vito lo Capo: la spiaggia, il villaggio turistico e la Riserva dello Zingaro
Oggi abbiamo scelto di parlare del “villaggio” di San Vito lo Capo (Trapani) e della sua spiaggia.
Lo abbiamo chiamato villaggio in senso turistico perché trattasi di una piccola località, famosa per la sua spiaggia, prospera di hotel, case vacanze, villaggi, residence, campeggi, bed and breakfast b&b. A circa 40 minuti di auto da Palermo, San Vito lo Capo si popola, soprattutto, durante il mese di agosto ed offre un turismo ristretto alla vacanza di mare.
Proprio per questo motivo, Palermo Mare Holidays offre dei pacchetti low cost per visitare la località di San Vito lo Capo in una giornata, con visita anche alla Riserva Naturale Marina dello Zingaro e tour in barca catamarano. La Riserva dello Zingaro si trova in direzione Trapani, in località Guidaloca, tra San Vito Lo Capo e Scopello.
Ecco il tour con partenza da Palermo Mare Holidays
Partenza ore 7.30 – Rientro ore 18.00
Partiremo da Palermo Mare Holidays per raggiungere la famosa località di San Vito lo Capo, dove inizieremo una piccola minicrociera a bordo di un catamarano con destinazione la Riserva Naturale dello Zingaro. Fermata allo Zingaro dove visiteremo le splendide calette e dove avrete la possibilità di fare il bagno.
A bordo verrà servito un piccolo rinfresco/aperitivo. Alle 13 rientro nel porticciolo di San Vito. Tempo libero fino alle 16.30 per potersi godere la splendida spiaggia di San Vito o dove poter assaggiare il buonissimo gelato Caldo Freddo. Rientro a Palermo per continuare una vacanza all’insegna del mare, della cultura e delle bellezze naturali da scoprire.
Altri luoghi da vedere nelle vicinanze di San Vito lo Capo: la Baia di Santa Margherita, la Tonnara del Secco. Nel mese di settembre, inoltre, si celebra un atteso Festival del Cous Cous e altre sagre dei piatti tipici, che hanno quasi tutti a che fare con il tonno: lattume, ficazza, cuore di tonno, bottarga, ma anche i maccheroni tipici fatti in casa, la salsiccia pasqualora, le sarde salate, li coniglio lardiato, fino ad arrivare ai dolci tipici della Sicilia, come i cannoli e la cassata.
In un giorno potrete conoscere il mare di Trapani e una delle più belle bellezze naturali della Sicilia, con rientro a Palermo Mare Holidays
Clicca qui per scoprire i Tours!
Ogni Tour è decicato ai clienti che soggiornano presso Palermo Mare Holidays
Se tu è piaciuto questo articolo metti un like o commentalo! Arrivederci
Leave a Comment